Imagini
ContribuieNu există imagini de arătat
Rezervă acum
Recenzii
Contribuiți la feedbackDire che è stupendo immergersi in un mondo che sembra a tratti incantato è poco, il sito è ben tenuto e un plauso va ' alla guida sig. Giovanni che nelle sue spiegazioni è stato molto chiaro ed esaudiente. Una cosa non riesco a capire, è stata dedicata una sala ad uno speleologo del ' nord ' e non è stato dedicato NIENTE al sacrificio dei fratelli Ferrara veri e primi scopritori delle grotte. Spero he al più presto si 'ripari ' a questo torto.......Esperienza bellissima e sicuramente da rifare magari più in profondità.
Bellissimo percorso con capolavori modellati dalla natura. Visite dalle 10.00 (ogni ora e mazza) alle 16.30 (ultima entrata). In estate portare una felpa o un giubbino perché all'interno ovviamente fa fresco
Una delle esperienze più fresche e affascinanti che si possa fare, nel cuore del Cilento ma lontano dal mare. Meno note e meno battute di quelle di Pertosa, meritano il viaggio e il costo del biglietto. La grotta è ancora 'viva ', con le stalagtiti e le stalagmiti ancora in formazione, sotto ai mostri occhi. Un consiglio: organizzate un gruppo da 8 e prenotate il percorso 'amatoriale ', dura 4 ore ed è meraviglioso.
Posto da visitare, servono scarpe chiuse (da tennis) e si deve fare molta attenzione onde evitare di scivolare. Ristorante e servizi igienici accanto alla biglietteria. Grotte interessanti. Inadatte ai disabili per le tante scaline all'interno. Fresco 17-18c, per i freddolosi va portato una felpa. Prezzo del giro turistico di un'ora (sufficiente per capire e vedere molto): 12€, parcheggio auto a pagamento.
Grotte molto belle, il percorso si divide in tre sezioni: quella turistica (facile da percorrere e dura circa un'ora e mezza, costa circa 12€ a persona), quello per speleologi amatoriali (totalmente al buio con caschetto e dura più di 3 ore, ma bisogna della prenotazione, inoltre costa circa 30€ a persona. Però vi sono cose meno comuni rispetto a quello turistico) e poi vi è quello per speleologi che non è accessibile ai turisti in nessuno modo. In generale è una bella esperienza da fare, le guide sono molto gentili e cordiali. Per quanto riguarda l'abbigliamento la temperatura della grotta è sempre (in tutte le stagioni) di 16 gradi con forte umidità, consiglio un abbigliamento non troppo pesante, magari una giacchetta oppure un giubbino leggero.
Meniu complet
Mai multe informații
Link cu cod QR către meniu
